Il Comune di Alta Val Tidone apre il canale Whatsapp. “Comunicazione più immediata ed efficace verso i cittadini”

Una comunicazione ancora più immediata, diretta e smart. E’ questo l’obiettivo che si è prefissato il Comune di Alta Val Tidone che aggiunge agli strumenti di informazione già attivi anche un canale Whatsapp.

Data :

5 marzo 2025

Il Comune di Alta Val Tidone apre il canale Whatsapp. “Comunicazione più immediata ed efficace verso i cittadini”
Municipium

Descrizione

“E’ un’iniziativa che mira a migliorare ulteriormente l’efficacia e la tempestività delle nostre comunicazioni verso i cittadini, residenti, villeggianti o semplici visitatori che vogliono essere informati in tempo reale su quanto accade nel nostro territorio – commenta il Sindaco Franco Albertini – Abbiamo già attivi, oltre al sito web istituzionale e al portale turistico, i principali profili social, da Facebook ad Instagram, e un canale Telegram. Con questo nuovo strumento rafforziamo ulteriormente il processo di digitalizzazione del nostro Ente, sempre all’avanguardia in questo campo, puntando a rendere la comunicazione sempre più a portata di tutti”.

Il servizio, di tipo unidirezionale, garantisce che le informazioni siano trasmesse in modo chiaro e immediato, mantenendo però l’anonimato degli iscritti. È possibile, inoltre, iscriversi e disiscriversi in autonomia e reagire ai messaggi con le emoji, rendendo il servizio interattivo e adatto alle esigenze di tutti.

Per utilizzare il nuovo servizio è sufficiente avere l’applicazione Whatsapp (scaricabile gratuitamente sui principali store) e cliccare poi sul seguente link: https://whatsapp.com/channel/0029Vb1pBzE60eBcKp0Llw1d per poter ricevere, in forma sempre gratuita, tutti gli aggiornamenti dal Comune di Alta Val Tidone. I dati personali verranno trattati nel rispetto delle norme sulla privacy.

Ultimo aggiornamento: 5 marzo 2025, 08:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot